Ape Calessino Quattro Mori

Private Tours

Il veicolo migliore per i vostri tour a Cagliari ! 

Visita Cagliari !! tour 2021

A bordo di Ape Calessino Quattro Mori, sono accettati

pagamenti con carte o bancomat 

Oppure potrete pagare anticipatamente ricevendo link Sum Up

(*) IMPORTANTE: LEGGERE CONDIZIONI A FONDO PAGINA

Visita dei 4 Quartieri Storici

(Castello, Villanova, Stampace e Marina)

Durata 1 ora

Costo 50€ per 2 persone

Durante questa esperienza ci recheremo a visitare i 4 quartieri storici della città di Cagliari.

Lungo il percorso ci potremo fermare per una visita in cattedrale oppure al palazzo vice-regio (tempo di sosta circa 10 min) e lungo i bastioni e zon panoramiche per scattare pittoresche foto ricordo.

Clicca vedere in anteprima

le immagini del centro storico di Cagliari e dei luoghi che vedremo durante il tour

Visita dei 4 Quartieri Storici

+ Visita al Castello di S.Michele

Durata 1 ora e 30 min

Costo 70€ per 2 persone

Durante questa esperienza ci recheremo a visitare i 4 quartieri storici della città di Cagliari.

Lungo il percorso ci potremo fermare per una visita in cattedrale oppure al palazzo vice-regio (tempo di sosta circa 10 min.) e lungo i bastioni e zone panoramiche per scattare pittoresche foto ricordo.

Terminato il giro nel centro storico, ci recheremo alla storica fortezza medievale di S.Michele (visita esterna gratuita - visita interna con ticket variabile in base alla mostra allestita nelle sale della fortezza).

Clicca per visualizzare informazioni sul Castello di S.Michele

Visita dei 4 Quartieri Storici

+ Spiaggia del Poetto

+ visita al Parco di Molentargius con avvistamento

Fenicotteri rosa

Durata 1h e 30 min

Costo 70€ per 2 persone

Durante questa esperienza ci recheremo a visitare i 4 quartieri storici della città di Cagliari.

Lungo il percorso ci potremo fermare per una visita in cattedrale oppure al palazzo vice-regio (tempo di sosta circa 10 min) e lungo i bastioni e zon panoramiche per scattare pittoresche foto ricordo.

Terminato il giro nel centro storico ci recheremo alla spiaggia del Poetto per un'altra sosta e foto, dopodichè ci recheremo al parco di Molentargius, dove sarà possibile avvistare i fenicotteri rosa che nidificano nell'area marina protetta dall'UNESCO.

Clicca per accedere al sito del

Parco Regionale di Molentargius

Visita del quartiere di Castello 

Durata 4 ore

Costo 85€ a persona

(minimo 2 persone)

Percorrendo viale Regina Margherita, giungeremo di fronte al Bastione di S.Remy costruito nei primi anni del '900 per unire il quartiere di Castello con gli altri quartieri storici: fino

ad allora centro del potere

sia temporale che ecclesiastico era chiuso all'interno delle sue

mura. Continuando nella salita

verso la sommità del colle, percorreremo il viale Regina Elena con a sinistra le vecchie mura

e a destra la passeggiata del terrapieno, che ha preso il posto della cinta muraria più esterna

dello stesso Castello.

Giunti in cima al viale, lasceremo sulla destra i giardini pubblici giungendo all'interno della città vecchia.

In questo punto, a distanza molto ravvicinata, si trovano:

  • Il museo Archeologico (ricavato nella sede del Regio Arsenale)
  • la Torre di S. Pancrazio (costruita dai pisani come torre difensiva, poi utilizzata come carcere fino alla costruzione del carcere di Buoncammino ai primi del '900)
  • il palazzo vice-regio
  • la cattedrale di S.Maria
  • la chiesetta ortodossa
  • il palazzo di città (vecchio palazzo municipale, utilizzato fino alla costruzione di quello situato in via Roma e voluto da Ottone Bacaredda)
  • il Bastione di S.Remy
  • (solo esternamente)
  • la torre dell'Elefante, gemella di quella di S.Pancrazio
  • il bastione dello Sperone e la torre del Leone (detta anche dell'Aquila).
  • Il tour proseguirà con:
  • la visita della necropoli fenicio-punica di Tuvixeddu, la più estesa d'Europa,
  • dell' anfiteatro romano
  • della villa di Tigellio.
  • Si effettueranno le soste necessarie alla visita dei monumenti/musei indicati.
  • Sono esclusi i biglietti d'ingresso ai singoli monumenti.

Clicca qui per visualizzare immagini ed informazioni storiche sul quartiere di Castello 

Visita del quartiere di Villanova e mercato di San Benedetto

Durata 60 minuti

Costo 25€ a persona

(minimo 2 persone)

Durante questo tour ci receremo a vistare il quartiere di Villanova caratterizzato dalle vie ricche di piante e fiori, posizionati dagli abitanti per decorare il loro quartiere..

Giunti nella piazza San Domenico, effettueremo una prima sosta per foto ricordo, dopodichè ripartiremo alla volta del Bastione di S.Remy, situato sul punto d'incontro dei quartieri di Castello, Marina e Villanova, costruito agli inizi del '900 con la funzione di scalinata monumentale e passeggiata per la nobiltà dell'epoca.

Si proseguirà sul viale Regina Elena per giungere fino all'ingresso dei Giardini Pubblici.

A questo punto ci recheremo, attraversando altre vie caratteristiche del quartiere, al mercato coperto di San Benedetto per effettuare una visita al suo interno..

Prima di rientrare al punto di partenza, ci recheremo in piazza San Cosimo per vedere dall'esterno la chiesa più antica della città : San Saturnino (circa 400 A.C.)

Clicca visualizzare il sito del mercato di San Benedetto

Tour spiaggia, area marina di Molentargius, colle di Monteurpinu 

Durata 60 minuti

Costo 25€ a persona

(minimo 2 persone)

Per questo tipo di tour è prevista la percorrenza del luongomare di Cagliari con fermate a Marina Piccola (porticciolo turistico da cui è possibile osservare la spiaggia in tutta la sua estensione), arrivare fino al viale Lungo Saline (da cui è possibile osservare i Fenicotteri Rosa nel loro habitat naturale situato

nello Stagno di Molentargius,

(area protetta dall'UNESCO)

Dopo aver percorso il viale Lungo Saline ed aver avuto la possibilità di scattare alcune foto, ci dirigeremo verso il colle di Monte Urpinu, zona panoramica da cui si può godere del panorama di tutta la città: su un versante si vedrà tutta la zona balneare e dello stagno; su quello opposto sarà possibile vedere il colle su cui sorge il Castello.

Sono visibili le sue mura, le sue torri, la cattedrale e la facciata esterna del Palazzo Vice-regio.

In lontananza, inoltre, sarà visibile anche il castello di S.Michele che domina,

dall'alto l'omonimo colle, l'accesso dal Campidano alla città di Cagliari.

Clicca per visitare il sito del Parco Regionale di Molentargius

(*) IMPORTANTE 

Per effettuare pagamento tramite, vi verrà inviata un link Sum Up con la cifra pari al costo del tour.

Una volta effettuato il pagamento, potrete contattarci per concordare data ed ora preferite e la cui disponibilità vi sarà confermate in base alla disponibilità.

In caso di indisponibilità, sarà effettuato rimborso della cifra pagata.

A conferma avvenuta, tramite e-mail , cui seguirà vostra conferma definitiva, la prenotazione potrà essere annullata secondo la seguente policy :

annullamento entro 7 gg dalla data scelta -> reso denaro al 100%

annullamento entro 48 ore dalla data scelta -> reso denaro al 50%

annullamento entro 24 ore dalla data scelta -> reso denaro al 25%

annullamento nello stesso giorno del tour -> nessun reso denaro

Lo scontrino fiscale verrà emesso il giorno del tour allo scopo agevolare eventuali operazioni di reso.

(in caso di annullamento, riceverete copia dello scontrino via email dell'importo pari al totale al netto della cifra trattenuta come penale

esempio costo 50€ -> annullamento entro 48h -> reso denaro pari a 25€ -> scontrino pari a 25€ )